La camicia kosovorotka è prettamente un modello russo usata dagli uomini, la sua forma è sproporzionata ed ha una chiusura laterale.
Nella lingua italiana viene chiama Rubasca, mentre in lingua russa viene chiama rubaska e significa camicia.
Questo tipo di camicia, è a manica lunga, copre fino a metà coscia. La particolarità è la chiusura che per tradizione è laterale, essa va portata fuori ai pantaloni e in vita viene posta una cintura o altro, sul colletto ci sono molti bottoni, infatti può essere portato risvoltato o alzato.
La camicia kosovorotka, inizialmente era un’ abbigliamento per contadini, solo nel ventesimo secolo, fu indossata, da altre classi sociali.
Alla fine della rivoluzione russa avvenuta nel 1917, questa camicia fu cambiata per altri capi d’ abbigliamento, che risultavano meno creativi. Questa camicia venne in seguito indossata da Tolstoj, e infatti era poi nota come tolstovka, o meglio Tolstoj.
Oggi la kosovorotka in russia è indossata come capo scenografico o commercialmente come souvenir.